CNA e PMI: strategie di cambiamento

Affrontare il cambiamento per far crescere la piccola impresa: il 23 luglio a Schio un talk gratuito per chi guida il lavoro ogni giorno organizzato da CNA per le PMI del territorio

Nelle piccole imprese, ogni cambiamento si fa sentire subito: una nuova tecnologia, un passaggio generazionale, un cambio di fornitore o una modifica normativa possono mettere in discussione equilibri costruiti con fatica. Per questo, saper affrontare i cambiamenti con consapevolezza e metodo non è più solo una competenza “soft”, ma un vero e proprio fattore competitivo.

Nasce con questa consapevolezza il talk “Cambiare per crescere: strategie per affrontare il cambiamento in azienda”, in programma:

Il talk, a partecipazione gratuita su registrazione, si rivolge in particolare a titolari, soci e responsabili di micro e piccole imprese, con l’obiettivo di offrire strumenti utili per leggere i segnali del cambiamento, affrontarli con lucidità e valorizzare le competenze interne.

La docente sarà Giada Tonelli, psicologa del lavoro e business coach certificata, con oltre 15 anni di esperienza al fianco di imprenditori e team aziendali. Durante l’incontro, Tonelli guiderà i partecipanti in un percorso che alterna contenuti teorici ed esercitazioni pratiche, per aiutare ciascuno a mettere subito in pratica quanto appreso nella propria realtà lavorativa.

Tra i temi al centro dell’incontro:

  • come riconoscere e gestire le dinamiche del cambiamento nelle piccole imprese
  • il ruolo dell’intelligenza emotiva nella comunicazione e nella gestione dei processi di trasformazione
  • esercitazioni per allenare la flessibilità e sviluppare una visione più ampia nella gestione aziendale

A fine evento, è previsto un aperitivo di networking per favorire il confronto tra imprenditori e professionisti del territorio.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa registrazione. L’appuntamento rappresenta la sesta tappa di ** Da StartUp a SmartUp**, il ciclo di eventi formativi del progetto ** Artigeniali**, che CNA promuove con il contributo di Camera di Commercio di Vicenza e EBAV a supporto di imprenditori e aspiranti imprenditori del territorio. La tappa di Schio è organizzata in collaborazione con CUOA Business School.

«La piccola impresa è un organismo vivo e dinamico: saper cambiare, senza perdere di vista l’identità, è oggi una delle chiavi più importanti per restare competitivi – spiega Diego Stimoli, presidente di CNA Veneto Ovest – Formarsi per affrontare il cambiamento significa investire nella qualità delle decisioni e nella sostenibilità delle relazioni professionali, anche in contesti di forte pressione».

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI